Calcio e Network Marketing
E’ risaputo che i principi che portano un atleta ad eccellere in uno sport spesso sono replicabili anche in altri sport.
Ma questo vale anche per attività non sportive come ad esempio l’attività di vendita?!
Lo scopo di questo articolo è proprio quello di mettere in relazione due attività apparentemente diverse tra loro, il calcio e il network marketing, ed estrapolarne i principi fondamentali per eccellere in entrambe 😉
Prima di addentrarci nel mondo del network marketing occorre fare una riflessione sul calcio. Le 3 caratteristiche che permettono di raggiungere il successo nel calcio sono:
– Talento
– Metodo
– Dedizione
Sicuramente è impossibile diventare il numero uno senza il talento. Ma con il solo talento, senza metodo e dedizione, si rimane ai margini del successo, oppure si raggiunge un successo momentaneo ed effimero.
Così come nel mondo nel calcio, anche nel Network Marketing il talento e la propensione al rischio sono doti apprezzate, ma nessun Networker riuscirà a creare una rete efficace e a portare a casa dei guadagni considerevoli senza metodo e dedizione.
E così come per il calcio, anche nel Network Marketing la scalata al vertice è un processo graduale. È un’opera di semina che darà i suoi frutti nel tempo.
È fondamentale nella riuscita del nostro business avere la consapevolezza di voler essere Networker di successo e non di praticare Network Marketing a livello amatoriale.
Esistono molti modi di reperire informazioni sulle strategie, le regole, le abitudini e tutto ciò che ci può aiutare ad essere dei networker di successo.
Altro parallelismo con il calcio riguarda la capacità di saper ottimizzare il proprio talento, capire come e dove intervenire per migliorare i nostri punti di forza, e in che modo colmare le nostre lacune.
Nel calcio non è raro che un allenatore sposti un calciatore in un ruolo diverso da quello abituale, magari per una necessità non preventivata, oppure per un’intuizione brillante.
Capita che da quella necessità o quella intuizione si ha una trasformazione di un diamante grezzo. Un buon centrocampista può diventare un impalpabile “finalizzatore”. Un calciatore che non riusciva ad esprimere il suo potenziale,può trasformarsi in un fuoriclasse.
Ugualmente, nel network marketing, abbiamo la necessità di ritagliarci il nostro ruolo ottimale, cioè quello che ci fa fare lo scatto da buon venditore a networker di successo.
Come fare a capire dove e come collocarci?
Possiamo procedere per tentavi, in modo empirico, fare tutte le esperienze possibili, essere sempre autocritici. Nel migliore dei casi avremo trovato il nostro segmento di mercato ed affinato le nostre skill.
Fortunatamente c’è anche un altro metodo, più veloce. Un metodo che ci permette di ottimizzare il nostro tempo e le nostre risorse…
Si tratta di affidarsi agli insegnamenti di chi ha sperimentato prima di noi, affidarsi a chi ha investito tempo per trovare la strada migliore, affidarsi a chi ha investito risorse nei principali e più autorevoli corsi di marketing.
C’è chi prima di noi si è addentrato nel mondo del marketing ed ha avuto successo: seguiamolo, facciamo nostri i suoi insegnamenti.
L’ultimo accostamento che possiamo fare tra mondo del calcio e network marketing riguarda il fattore economico.
Calcio e network marketing sono due ambienti molto meritocratici.
Talento, metodo e dedizione, quando toccano alti livelli, vengono premiati non solo con obiettivi e premi, ma anche con introiti che vanno ben oltre la soglia della ricchezza.
Ovviamente non è un traguardo che matura senza le giuste competenze e senza impegno, ma tempo e dedizione ripagano in modo più appropriato. Basti pensare a quanti milionari partiti da zero emergono in questi due ambienti, che ad una prima analisi possono risultare diversi e distanti, ma che invece, se osserviamo con maggiore attenzione, hanno tantissimi punti di contatto.