Affiliate + Network + Direct (Marketing) = Duplicazione Istantanea
Cos’è il Direct Marketing o Marketing Diretto?
Il Marketing Diretto è un tipo di comunicazione commerciale o di marketing attraverso la quale le aziende commerciali, ma anche gli enti di qualsiasi tipo, comunicano direttamente con clienti specifici, anche con un rapporto uno a uno, senza avvalersi di intermediari.
Questo consente di raggiungere un target definito, con azioni mirate che utilizzino una serie di strumenti, anche interattivi, ottenendo in tal modo risposte oggettive misurabili, quantificabili e qualificabili.
Il “Marketing Creativo” si limitava a far conoscere il brand con l’obiettivo di stimolare i clienti a recarsi presso i punti vendita al dettaglio per acquistare il prodotto/servizio del brand/azienda pubblicizzata.
Il Marketing Diretto invece è un processo molto più articolato che non si limita a far conoscere il brand/azienda/prodotto, ma svolge più compiti, ovvero: fa conoscere il marchio, crea una motivazione di acquisto (creazione del cliente), spesso veicolato tramite social network (facebook, instagram, youtube, etc.)…
Inoltre esso ci consente di misurare il ritorno di investimento pubblicitario in termini economici e bypassa la filiera distributiva creando il contatto diretto tra l’azienda e il cliente finale.
Il Network Marketing o Multi-Level Marketing, che dir si voglia, è invece una forma di vendita diretta dove solitamente i venditori vendono i prodotti direttamente ai consumatori oltre a incoraggiare e procacciare nuovi venditori in modo da venire ricompensati non solo per le vendite effettuate ma anche per quelle compiute da altri venditori da essi reclutati.
Un altro sistema di commercializzazione tipicamente online è l’Affiliate Marketing.
L’Affiliate Marketing è un accordo commerciale tra un inserzionista e un affiliato che mette a disposizione un proprio spazio web per ospitarne i contenuti, tramite una piattaforma.
Il pagamento agli affiliati è normalmente proporzionale alle conversioni, per esempio CPA (Cost per Action) o CPO (Cost per Order), similmente alla norma del Pay Per Click prevalente nella pubblicità online.
Se stai cercando un Sistema di Marketing per guadagnare da casa, prima di lanciarti in uno dei 3 sistemi prima descritti devi assolutamente conoscere la differenza.
Per creare l’intero impianto di direct marketing devi essere un imprenditore al 100%, creare il prodotto e l’intero processo di vendita online: email marketing, funnel, blog, sito, presenza social, sistema di affiliazione, etc.
Mentre per quanto riguarda il Network Marketing e l’Affiliate Marketingbisogna occuparsi soltanto della fase finale del processo, ovvero intercettare il cliente o distributore.
La differenza tra i 2 sistemi consiste fondamentalmente nel fatto che il Network Marketing nasce offline con il semplice passaparola, mentre l’Affiliate Marketing è un sistema che viene applicato tipicamente online per generare clienti.
Inoltre il Network Marketing generalmente è multilivello quindi i networker guadagnano anche sulle vendite generate dai venditori della propria downline a diversi livelli di profondità, mentre l’Affiliate Marketer è un venditore online, nel senso che l’attività di reclutamento per l’Affiliate Marketer può esserci ma è comunque limitata.
Ti piacerebbe crearti una rendita con il network marketing sfruttando un impianto di direct marketing tramite un sistema di affiliate marketing?!